Immatricolazione e reimmatricolazione veicoli nuovi/usati

Le targhe sono consegnate con la relativa carta di circolazione ed il certificato di proprietà in pochi minuti, grazie al collegamento Sportello Telematico dell' Automobilista.

Cosa occorre per

Immatricolazione:

- Certificato di conformità casa costruttrice

- NP2 con dichiarazione vendita autenticata da notaio.


- oppure NP2 con istanza acquirente senza autenticata.

- Documento di identità in corso di validità

- Codice fiscale


- modello 2120 firmato da acquirente.

- Dichiarazione CCIAA (se società acquirente)

In caso di furto o smarrimento di una o entrambe le targhe, in caso di distruzione di una od entrambe le targhe o in caso di deterioramento di una od entrambe le targhe (targa deformata, con numeri illeggibili ecc.) di deve procedere alla reimmatricolazione del veicolo.

Cosa occorre per

Reimmatricolazione:


- Modello 2120.

- Carta di circolazione in originale

- Denuncia smarrimento/furto targhe.

- Certificato di proprietà o foglio complementare

- Fotocopia documento identità valido.

- Codice fiscale

- Se Società in aggiunta dichiarazione sostitutiva CCIAA